Rendi brillante il tuo coaching con il nostro corso accreditato ICF e ICAgile

Ottieni la certificazione sul coaching sistemico ICP-SYS Systems & Sistemic Coaching

Progettata da coach, leader e professionisti, la certificazione ICP-SYS verifica la comprensione degli strumenti, delle abilità e delle tecniche necessarie per fare coaching orientato ai sistemi complessi.

Obiettivi di apprendimento

Imparerai abilità e competenze orientate al raggiungimento di obiettivi, come analizzare i fenomeni e le relazioni che pervadono la tua organizzazione e come fare coaching orientato ai sistemi.

  • LE BASI DEL PENSIERO SISTEMICO

  • SU COSA SI FOCALIZZA IL COACHING ORIENTATO AI SISTEMI

  • COSTRUIRE UN AMBIENTE PER IL COACHING SISTEMICO

  • LA CONVERSAZIONE SISTEMICA

  • SVILUPPARE L'AMPIEZZA DEGLI INTERVENTI

  • CREARE UN PIANO DI COACHING

  • APPLICARE IL COACHING SISTEMICO

Coaching having the systems in mind

  • Systems Thinking

    Il pensiero sistemico offre un modo per comprendere la complessità all'interno di un'organizzazione. Il pensiero sistemico ci aiuta a capire come le cose interagiscono, oppure contribuiscono a un possibile risultato, in modo da avere una chiara visione di insieme.

  • Strumenti professionali

    Gli strumenti e le attività per il coaching sistemico includono mappatura e costellazioni, tetra-lemma, analisi dei punti ciechi, quattro stanze del cambiamento, modello dell'iceberg e molti altri!

  • Coaching Systems

    Come generare consapevolezza rispetto ai sistema che caratterizza il tuo contesto organizzativo, spiegandone la voce, i bisogni, le prospettive e le preoccupazioni. Aiutare il sistema nella sua evoluzione.

  • Lavorare con sistemi adattivi complessi

    Un sistema è connesso e parte di altri sistemi contemporaneamente. Attraverso queste connessioni, i sistemi si adattano continuamente al cambiamento, creando risposte dinamiche e talvolta imprevedibili.

  • Facilitazione per il Coaching Sistemico

    La facilitazione aiuta le persone ad identificare obiettivi comuni e offre processi per raggiungere i risultati attesi mantenendo la neutralità. Una competenza fondamentale per i coach che lavorano con i sistemi.

  • Sviluppare la tua gamma di coaching

    Ci sono molti approcci per sviluppare la tua gamma di coaching. Un aspetto importante di questo è lo sviluppo della propria capacità interna di entrare e interagire con la complessità dei sistemi.

Cosa ti sarà dato

Un'esperienza che va oltre la formazione! Questo corso è progettato per il mix odierno di lavoro a distanza e ambienti di lavoro tradizionali

  • Training online

    14 ore di video lezioni

    Video lezioni Zoom altamente interattive - Laboratori dinamici ed interattivi sulle nostre Mural board - Tanti momenti di interazione e pratica.

  • Insegnanti certificati ICF e Systemic Coaching & Constellation practitioner

    Coach esperti

    Sarai formato professionisti specializzati in coaching sistemico e Agile, che hanno oltre 30 anni di esperienza complessiva ottenuta lavorando con team Agile e professionisti da tutto il mondo. Una grande esperienza che va dalle piccole aziende alle grandi organizzazioni con centinaia e centinaia di team.

  • Learning Management System

    più di 6 ore di contenuti aggiuntivi

    Documentazione e materiale didattico - Strumenti di coaching sistemico professionale - Compiti interattivi - Attività di gruppo - Accesso gratuito alla nostra comunità di pratica

Il tuo master coach

Michelangelo Canonico

Master Coach - Instructor

Agile Coach - ICF PCC - ACT Master Coach Certified - ICAgile Authorised Instructor

FAQ

  • Qual è l'agenda del corso?

    Cosa sono i sistemi e cos'è il pensiero sistemico
    Pensiero sistemico di primo e secondo ordine
    Definiamo il Systems e Systemic coaching
    Mettiamo a confronto il Coaching dei Sistemi con la facilitazione e gli altri stili di coaching
    Pratiche e conoscenze
    Costruire un ambiente per il coaching sistemico
    Considerazioni di natura etica
    Reveal and understand Come far rivelare e comprendere la natural del sistemi
    Sviluppare consapevolezza sistemica
    Collaborare e progettare con altri coach
    Esplorare le polarità
    Principi sistemici
    I confini del coaching
    Lavorare con le mappe sistemiche
    Sfide e transizioni
    Introduzione al Systemic Team Coaching

  • Ci sono dei prerequisiti per frequentare questo corso?

    Questo corso è aperto a chiunque desideri acquisire maggiori conoscenze sul Coaching orientato ai sistemi.

  • Di quale configurazione ho bisogno per partecipare alla formazione online?

    È necessario un laptop/PC/Mac con una connessione Internet stabile.
    È necessaria anche una webcam con cuffia (o microfono e altoparlanti) poiché ICAgile richiede che l'istruttore e tutti i partecipanti abbiano il video acceso per tutte le sessioni di formazione.
    Uno spazio tranquillo dove puoi parlare e interagire senza distrazioni

  • Offrite sconti di gruppo o per altre situazioni particolari?

    Sì, offriamo sconti di gruppo e a studenti e persone in cerca di lavoro. Per ulteriori informazioni, contatta il nostro team scrivendo a [email protected].